×

Milano: Arrestato l’autista che ha investito un anziano sulle strisce pedonali

Incidente fatale a Milano: pirata della strada arrestato dopo aver travolto un anziano.

La città di Milano è scossa da una serie di incidenti stradali che hanno colpito la comunità locale. Questa settimana si è rivelata particolarmente tragica, culminando con la morte di un pensionato di 87 anni, Franco Bertolotti, investito da un furgone. Gli eventi si sono susseguiti in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza stradale.

I fatti<\/h2>

Mercoledì mattina, Bertolotti stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Bronzetti quando è stato travolto da un furgone Citroen Jumpy. Testimoni hanno riferito che l’anziano, che si stava recando al forno per acquistare del pane, è stato trascinato per diversi metri prima di cadere a terra in condizioni critiche.

La fuga del conducente

Dopo l’impatto, il conducente, un 29enne di origine egiziana, si è fermato per alcuni istanti. Ha assistito ai tentativi di soccorso da parte di passanti e di un anestesista. Tuttavia, all’udire le sirene dell’ambulanza, si è allontanato con il suo veicolo, lasciando l’anziano senza assistenza. Questo comportamento ha sollevato interrogativi sulla sua responsabilità e sull’intenzione di fuggire.

Le indagini e il rintraccio del pirata della strada

Le indagini sono iniziate immediatamente dopo l’incidente. Gli agenti della polizia locale hanno esaminato le registrazioni delle telecamere di sicurezza e raccolto testimonianze che hanno permesso di identificare il veicolo coinvolto. La targa del furgone è stata annotata da alcuni passanti, facilitando l’intervento delle forze dell’ordine.

Identificazione e arresto

Il furgone è stato ritrovato in via Crema, dove il conducente lo aveva abbandonato. Le analisi hanno confermato la presenza di tracce dell’incidente, inclusi i resti dell’abbigliamento della vittima. Grazie alla collaborazione della società di noleggio, gli investigatori hanno identificato il conducente, Karim Elsayed Shahin, che si era reso irreperibile spegnendo il proprio cellulare.

Il confessionale e le accuse

Dopo una lunga ricerca durata oltre venti ore, gli agenti hanno trovato Shahin in una lavanderia di Segrate. Durante l’interrogatorio, ha ammesso di essere stato al volante, giustificando la fuga con la paura di affrontare le conseguenze. Le accuse nei suoi confronti sono gravi: omicidio stradale colposo, omissione di soccorso e guida senza patente.

Il giovane, titolare di una ditta di pulizie, non aveva una licenza valida e ha presentato solo una fotocopia di un documento egiziano. La sua apparente capacità di nascondersi ha preoccupato le autorità, che temono ulteriori fughe. Il pubblico ministero ha richiesto che rimanesse in carcere fino all’udienza di convalida.

I fatti

Questo tragico episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale a Milano. Negli ultimi giorni si sono registrati tre incidenti gravi, tra cui due che hanno coinvolto bambini. La città è ora chiamata a riflettere sulle misure necessarie per garantire la sicurezza dei pedoni.

Le conseguenze

Le autorità locali stanno esaminando possibili interventi, come l’aumento della vigilanza e l’implementazione di misure di sicurezza più rigorose per prevenire simili incidenti in futuro.

La morte di Franco Bertolotti evidenzia la necessità di rispettare le regole della strada per garantire la sicurezza di tutti. Le famiglie delle vittime chiedono giustizia, mentre la comunità si unisce per richiedere un cambiamento significativo volto a prevenire futuri incidenti.

Leggi anche