Un castello incantevole in Transilvania e una straordinaria famiglia di mostri: immergiti nel divertimento senza fine di "La Famiglia Transylvania". Scopri avventure emozionanti, personaggi affascinanti e un'animazione coinvolgente che renderà ogni momento indimenticabile!

Argomenti trattati
In cerca di un’esperienza teatrale capace di intrattenere sia i più piccoli che gli adulti, La famiglia Transylvania rappresenta una scelta ideale. Questa commedia, presentata da Un Teatro da Favola, si svolgerà presso il Teatro Manzoni di Milano, promettendo un mix esplosivo di risate e insegnamenti. La trama ruota attorno a Jack Tripper, un aristocratico inglese piuttosto buffo e impaurito, che si ritrova in un castello remoto in Transilvania per incontrare i genitori della sua futura nuora.
Una storia di incontri inaspettati
Quello che Jack non riesce a immaginare è che la sua promessa sposa, Ella, è la figlia del temuto Conte Dracula. La famiglia della giovane è composta da una serie di personaggi bizzarri e divertenti, tra cui la Nonna Lupo e il nipote di Frankenstein, tutti pronti a dare il benvenuto al futuro consuocero. Questo incontro tra due mondi così diversi darà vita a situazioni esilaranti e colpi di scena che lasceranno il pubblico in estasi.
Messaggi significativi sotto il velo del divertimento
La commedia non si limita a far ridere; offre anche una profonda riflessione sulle diversità e sull’importanza di accettarle. Attraverso le peripezie di Jack e della sua famiglia, il pubblico apprenderà che non c’è nulla da temere nelle differenze, ma molto da imparare. In un’epoca in cui il razzismo e la discriminazione rappresentano temi attuali, questo spettacolo si propone di sensibilizzare i giovani spettatori e le loro famiglie su valori fondamentali come il rispetto e l’inclusione.
Dettagli pratici dello spettacolo
Il palcoscenico del Teatro Manzoni accoglierà La famiglia Transylvania il 1° novembre, con due repliche fissate alle ore 15:00 e 17:30. Lo spettacolo, scritto e diretto da Pietro Clementi, durerà circa 75 minuti, senza intervallo. Il costo del biglietto è accessibile: gli adulti possono acquistarlo a 20 euro, mentre i bambini fino a 14 anni pagheranno solo 15,50 euro. Per i più piccoli, sotto i 3 anni, è previsto un biglietto ridotto a 6 euro.
Un’esperienza per famiglie
Questo spettacolo è parte dell’abbonamento Family 2025/26, un’iniziativa che mira a promuovere eventi culturali per famiglie. La famiglia Transylvania si presenta quindi come un’opportunità imperdibile per trascorrere un pomeriggio all’insegna del divertimento e della riflessione. La combinazione di comicità e messaggi educativi rende questa commedia un’ottima scelta per una giornata in famiglia.
Non perdere l’occasione di vedere La famiglia Transylvania. Prenota i tuoi biglietti e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile, ricca di risate e insegnamenti preziosi. Che si tratti di storie di mostri o semplicemente di buon intrattenimento, questa commedia saprà conquistare i cuori di tutti.





