×

Supercar ritrovata a Milano: il clamoroso recupero dopo il furto in Germania

Una supercar esclusiva è stata sequestrata a Milano dai Carabinieri dopo essere stata denunciata in Germania per appropriazione indebita.

Il 24, la città di Milano è diventata il palcoscenico di un’operazione straordinaria da parte dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile. Grazie a un’attenta segnalazione, le autorità hanno scoperto una fuoriserie di incredibile valore, stimata in ben 12 milioni di euro, all’interno di un concessionario in via dei Missaglia.

Questa auto, prodotta in soli tre esemplari, era stata oggetto di appropriazione indebita in Germania, con la denuncia presentata il 23 ottobre dalle autorità tedesche. La situazione ha attirato l’attenzione dei militari, che si sono subito attivati per verificare la fondatezza della segnalazione.

I fatti

Il campanello d’allarme è stato suonato da un 33enne afghano, rappresentante di una società con sede a Norimberga, in Germania. Grazie all’accurata verifica del numero di telaio, è stato possibile rintracciare il veicolo nel concessionario milanese. Una volta accertato il legame tra l’auto e la denuncia tedesca, i Carabinieri hanno avviato le procedure necessarie per il sequestro del bene.

Le modalità di appropriazione

Le indagini hanno rivelato che la supercar era stata inizialmente noleggiata a lungo termine tramite un contratto di leasing. Tuttavia, si è scoperto che il locatario aveva interrotto il pagamento delle rate da circa sei mesi, creando un buco nelle finanze della società proprietaria. Dopo la morosità, il veicolo era stato venduto a una società milanese che lo aveva poi depositato presso l’autosalone.

Le conseguenze del sequestro

Il sequestro dell’auto è stato eseguito in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria di Milano, che ha avviato un’inchiesta per chiarire le responsabilità penali connesse a questo caso complesso. Sarà fondamentale ricostruire la catena di passaggi che ha condotto la preziosa fuoriserie a Milano e verificare eventuali coinvolgimenti di altri soggetti.

Un caso di grande rilevanza

Questo episodio non solo evidenzia l’importanza dell’intervento delle forze dell’ordine nel contrastare i crimini legati ai veicoli di lusso, ma mette anche in luce la vulnerabilità di un settore che può essere soggetto a frodi e appropriazioni indebite. La scoperta della supercar, rara e costosa, rappresenta un successo per le forze dell’ordine e un monito per chiunque possa pensare di eludere la legge.

Il valore esorbitante di questa automobile non è solo un indicatore di status, ma un simbolo delle sfide e delle problematiche che circondano il mercato delle auto di lusso. Con l’aumentare dei casi di appropriazione indebita, è essenziale che i concessionari e le società di leasing adottino misure preventive per proteggere i loro beni.

Leggi anche