Questa sera Cornaredo si illumina con uno spettacolo pirotecnico imperdibile, in un contesto di festa e tradizioni.

Argomenti trattati
La Festa di Cornaredo, edizione 2025, rappresenta un evento di grande rilevanza per la comunità. Questa sera, il cielo sopra Cornaredo si illuminerà con un magnifico spettacolo pirotecnico, previsto per le 23:00. Si tratta di un momento clou di una celebrazione che ha già saputo coinvolgere la cittadinanza attraverso una serie di eventi e iniziative.
Un programma ricco di eventi e tradizioni
Ogni anno, la Festa di Cornaredo riesce a rivitalizzare una tradizione che unisce famiglie e amici, creando un’atmosfera di condivisione e divertimento. Durante il martedì, il centro cittadino si è trasformato in un palcoscenico di giostre, stand gastronomici e spettacoli musicali. Ogni angolo del paese è stato animato dalle iniziative delle associazioni locali, in particolare dalla Pro loco, che ha organizzato un evento di grande richiamo.
Non si tratta solo di divertimento. Lunedì, il piazzale Don Carlo Aresi ha accolto famiglie e visitatori per la Fiera agrozootecnica, offrendo l’opportunità di riscoprire le tradizioni contadine del territorio. Gli animali da fattoria, i mezzi agricoli e i prodotti tipici hanno reso la mattinata un vero viaggio nel passato. Inoltre, si è svolta la consegna del Corniolo d’Oro, un riconoscimento che celebra l’impegno dei cittadini. Il sindaco Corrado D’Urbano ha consegnato le benemerenze, un gesto che onora e unisce la comunità.
Solidarietà e inclusione: un aspetto fondamentale
L’importanza della dimensione sociale in eventi come questi è fondamentale. Quest’anno, grazie alla collaborazione con i Servizi sociali del Comune e l’iniziativa Party senza barriere, i giostrai hanno aperto i loro giochi gratuitamente per oltre cento ragazzi e ragazze di diverse cooperative che si occupano di disabilità. Questo gesto dimostra come la festa di Cornaredo sia un momento di celebrazione accessibile a tutti. Le cooperative, come 3esse e Fondazione Dopo di noi, hanno portato inclusione, trasformando il divertimento in un momento di condivisione e svago per tutti.
Attese e previsioni per questa sera
Oggi, in attesa dello spettacolo pirotecnico, il pomeriggio è dedicato a ulteriori iniziative. In piazza Libertà si svolgerà un mercatino delle curiosità, un’opportunità per esplorare e scoprire i talenti locali. La vera attesa è per stasera, con le esibizioni delle band vincitrici del contest CornaBeats Fest, che promettono di animare la serata fino all’arrivo dei fuochi d’artificio. Questi ultimi, simbolo di festa e meraviglia, richiamano l’energia di una comunità viva e vibrante, pronta a unirsi in un abbraccio collettivo.
In conclusione, la Festa di Cornaredo non è solo un evento, ma un’esperienza che racchiude l’essenza di una comunità. È fondamentale celebrare le proprie radici, mantenere viva la tradizione e promuovere l’inclusione. Senza queste feste, senza questi momenti, si perderebbe una parte essenziale della nostra identità.