×

Eventi imperdibili a Milano e provincia: weekend da non perdere

Scopri gli eventi che animeranno Milano e provincia questo fine settimana, tra tradizioni e nuove esperienze.

Diciamoci la verità: l’estate è la stagione in cui Milano e la sua provincia si animano di eventi, feste e sagre. Se pensate che ci sia poco da fare, vi sbagliate di grosso. Questo weekend, il 23 e 24 agosto 2025, offre una serie di appuntamenti che non potete assolutamente perdere. Dalla musica alla gastronomia, passando per tradizioni storiche e arte, ce n’è per tutti i gusti. Pronti a scoprire cosa ci riserva il fine settimana?

Festa di San Bernardo a Corbetta

Il re è nudo, e ve lo dico io: le feste di paese non sono solo sagre di prodotti tipici, ma vere e proprie celebrazioni della vita comunitaria. La 46esima edizione della Festa di San Bernardo, al parco Roberto Tonella, è l’esempio perfetto. Da venerdì a domenica, il programma prevede serate danzanti con artisti locali come Tina e Davide che porteranno la loro musica coinvolgente. Ma non è solo musica: ci sono anche ottimi piatti da gustare, serviti da un servizio ristoro dedicato, perfetto per chi vuole trascorrere una serata in compagnia all’aria aperta. E se vi state chiedendo se è tutto gratuito, beh, non lo è, ma i prezzi sono accessibili e l’atmosfera vale ogni centesimo speso.

Antica Fiera di San Bartolomeo a Ossona

Passiamo a Ossona, dove la tradizione si mescola con l’innovazione. La Fiera di San Bartolomeo, che si tiene domenica 24 agosto, è un’occasione d’oro per immergersi nella cultura locale. Mostre, esposizioni di artigianato e gastronomia si alternano in un percorso che anima il centro del paese. Non dimenticate di visitare la mostra fotografica “Ric-Amati” e le opere d’arte di Mauro Fusè e Mirsada Mataj. La fiera non è solo un evento per adulti: i bambini possono divertirsi con giochi e attività dedicate, mentre gli adulti possono concedersi un buon vino locale nei vari punti di ristoro disseminati tra le bancarelle. Insomma, non c’è scusa per restare a casa.

Sagra di San Bartolomeo a Cantalupo

Ma non è finita qui! A Cantalupo, la Sagra di San Bartolomeo promette di essere un’esperienza indimenticabile. Con un programma che inizia venerdì e termina lunedì, ci sono concerti, mercatini e persino un grande spettacolo di fuochi d’artificio. Quello che sorprende è il mix di cultura e divertimento: dalla tradizionale fiera delle merci alla musica dal vivo, qui c’è davvero tutto. E per coloro che amano la musica, il concerto tributo a Zucchero e quello dei “Tra Liga e realtà” sono imperdibili. Insomma, un weekend all’insegna della musica e delle tradizioni che non deluderà.

Conclusione: riflessioni sul weekend

In un mondo sempre più virtuale, eventi come questi ci ricordano l’importanza della comunità e delle tradizioni. So che non è popolare dirlo, ma spesso sottovalutiamo il valore di questi appuntamenti, considerandoli solo un modo per passare il tempo. Eppure, sono esperienze che ci collegano alle nostre radici, ci permettono di conoscere i nostri vicini e di gustare i sapori autentici della nostra cultura. Quindi, questo weekend, lasciate da parte il divano e uscite a scoprire cosa ha da offrirvi Milano e provincia. La realtà è meno politically correct: ci sono eventi che meritano di essere vissuti, e non solo letti. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a queste celebrazioni che arricchiscono non solo il corpo, ma anche lo spirito.

Leggi anche