×

Coronavirus, aumentano i contagi a Milano: “Non si può allentare la tensione”

L'ultimo aggiornamento sul Coronavirus a Milano non migliora la situazione: la curva è stabile e non sembra scendere.

Non è rassicurante l’aggiornamento sul Coronavirus da Milano: i contagi continuano a crescere. L’ultimo bollettino della Regione nel pomeriggio di domenica 5 aprile conta 171 unità in più all’ombra del Duomo. Allargandosi sulla città metropolitana si parla di 11.230 casi di contagio. Le mascherine ora sono obbligatorie e si aspetta vengano distribuite gratuitamente a tutti i cittadini. La situazione nelle Rsa diventa preoccupante.

Aggiornamento sul Coronavirus a Milano e in tutta la Lombardia

Il dato su Milano non ci fa stare ancora tranquilli – confessa l’assessore al Welfare Giulio Gallera -. La curva sale e si stabilizza, è preoccupante. Ancora non abbiamo un netto indirizzo alla linea dei contagi, lo sforzo deve essere più determinato”. Nel resto della Lombardia invece il contagio sembra rallentare: su 8.107 tamponi analizzati solo 1.337 sono risultati positivi. I ricoverati sono 13.326 di cui 1.317 in terapia intensiva. Il numero dei morti però è ancora spaventoso: il 24 ore il virus ha ucciso 249 persone.

Anche la situazione nelle Rsa è problematica, come sa bene il sindaco Beppe Sala che interroga il presidente lombardo Attilio Fontana sulla questione. L’8 marzo scorso proprio Regione Lombardia aveva deciso di ricoverare alcuni pazienti Covid-19 in alcune case di riposo, per liberare i posti letto negli ospedali. La decisione è risultata fatale perché potrebbe essere la causa dell’esplosione di contagi in alcune Rsa, luoghi non preparati ad affrontare un’emergenza simile.

Nel frattempo è diventato un obbligo indossare le mascherine fuori casa. Un gesto forte ma necessario, come spiega Gallera non bisogna allentare la tensione. “Le stiamo iniziando a distribuire nei luoghi nevralgici, inizieremo con 3 milioni e mezzo ma continueremo. Chi non ce l’ha può usare un altro indumento idoneo, come una sciarpa”. Proprio domenica 5 aprile la Regione aveva lasciato intendere che sarebbero state disponibili gratuitamente a partire già dalla mattina successiva, ma al momento non sono ancora disponibili. Non è ancora chiaro quando i 3 milioni di mascherine saranno disponibili e nemmeno con quale criterio verranno consegnate.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…