×

Halloween di scontri tra i Corsari e De Corato: sotto accusa il botellon abusivo

Scontro fisico e scontro a suon di dichiarazioni quello di quest'ultimo weekend tra i Corsari e il vicesindaco Riccardo De Corato. I ragazzi, che volevano tenere in piazza Duomo una maxi-festa di Halloween, sono stati fermato da un cordone di poliziotti in tenuta antisommossa.

E giù spintoni, e anche qualche manganellata. I Corsari avevano convocato una festa rivendicando il diritto di occupare gli spazi per la ricreazione e il divertimento spontanei. Passato il momento di tensione i ragazzi si sono fermati in piazza Fontana e si sono poi ritrovati al Parco delle Basiliche per un botellon.

Gli abitanti di via Vetere hanno passato la notte in bianco. Il Corriere riporta alcune loro mail:

"Scrivo que­sta email alle 2.20, non riuscen­do a prendere sonno per il bac­cano che proviene dal parco delle Basiliche. Il parco è occu­pato da un concerto abusi­vo"

"Ma dove vo­gliamo andare se la città della moda si fa fregare dal popolo della notte ubriaco, selvaggio e senza rispetto?"

Una residente ha pubblicato un video su Youtube.

De Corato commenta:

"Uno spettacolo inde­cente. Il baccano è andato avanti fino al­le 7, tra consumi di alcol e dro­ga a cielo aperto, cartelli strada­li danneggiati e imbrattamen­ti. Uno show scon­certante che Milano e un'area di pregio monumentale come quella delle Colonne non meri­ta e che non deve più ripetersi. Anche perché i danni li pagano i milanesi"

E aggiunge:

"La fantomatica città sognata dallo sparuto manipolo di Corsari è quella dei fumogeni e degli slogan minacciosi. Quella del baccano, della droga nei parchi, delle centinaia di bottiglie di birra abbandonate, della città tappezzata con scritte violente, degli stabili pubblici e privati occupati abusivamente, del traffico paralizzato da pretestuosi cortei. Bravi ragazzi che giocano a scimmiottare cattivi maestri. E pretendono l'impunità dopo aver imbrattato il Teatro degli Arcimboldi o le auto della polizia Locale con stelle a cinque punte. Di fronte a questo becero programma, non stupisce che l'adunata sia stato un vero flop"

Sono stati necessari due mezzi Amsa per portare via tutti i rifiuti abbandonati.

Il consigliere regionale Luciano Mulhbauer però ha sottolineato che:

"Quello che è successo è la dimostrazione che a Milano non ci sono spazi pubblici che possono essere vissuti liberamente dai ragazzi"

I Corsari dal canto loro sul loro blog ribattono:

"Niente incidenti, nessuna devastazione, il clima da anni 70 si respira solo nelle stanze polverose di Palazzo Marino e nelle teste altrettanto polverose di chi ci alberga abitualmente.
Chissà che noia… Fino a qui la cronaca della serata di Halloween 09. Ora alcune precisazioni: De Corato evidentemente mal cosigliato da alcuni giornali cittadini insiste con il confondere Milano Movida con i corsari. Ma che si informi, apra bene le orecchie. I corsari sono solo una parte di Milano Movida"

Inoltre:

"I giornali parlano di scontri in Piazza Duomo. Quello che abbiamo vissuto noi è stata una piazza militarizzata per tutto il giorno. Una chiusura senza precedenti per fronteggiare chi era armato solo di impianti e strumentazioni musicali pronto ad organizzare una festa. A noi lo scontro non interessa, vogliamo volare alto e non farci inchiodare alla triste realtà milanese dalle continue farneticanti dichiarazioni del Patton meneghino"

0 Post correlati Stazione Centrale, attive le tende riscaldate della Protezione civile per i senzatetto Studenti contro il Governo e il Ddl Gelmini, caos anche a Milano: le foto del corteo Scandalo Santa Giulia, niente patteggiamento per Giuseppe Grossi ‘per colpa’ di 50 Rolex Anniversario di Piazza Fontana, contestati Moratti e Podestà: foto del corteo “

Leggi anche

magenta jazz festival scopri la winter edition 2025 1762190398
Cronaca

Magenta Jazz Festival: Scopri la Winter Edition 2025!

3 Novembre 2025
Preparati a vivere un’esperienza straordinaria al Magenta Jazz Festival 2025. Un evento imperdibile per gli amanti della musica jazz, dove artisti di fama internazionale si esibiranno in un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Unisciti a noi per…
festival di teatro popolare a milano scopri le mille e una piazza 2025 1762179435
Cronaca

Festival di Teatro Popolare a Milano: Scopri Le Mille e Una Piazza 2025!

3 Novembre 2025
Festival dedicato al teatro popolare, che valorizza le periferie di Milano attraverso eventi gratuiti di alta qualità. Un’opportunità unica per scoprire e apprezzare il talento artistico locale, promuovendo l’inclusione culturale e l’accesso all’arte per tutti.…