×

Nuovo attentato in una moschea, è il settimo in dieci mesi. L'ordigno è esploso in via Quaranta

Dal 13 aprile del 2007 non c'è pace per le moschee milanesi. Sette attentati in pochi mesi, tutti simili tra loro, danni materiali e rischi per le persone pochi, ordigni a metà tra tecnologia e meccanismi artigianali, rivendicazioni quasi immediate e un chiaro segnale di intimidazione. L'ultimo episodio risale alla notte tra sabato e domenica, un boato verso l'una, nessuno dei vicini ha pensato ad un attentato e l'allarme alla polizia è arrivato solo ieri mattina quando il responsabile del centro, Alì Sharif, ha trovato i quattro tubi riempiti di polvere da sparo e ha avvisato immediatamente le forze dell'ordine.

Settimo colpo, dunque, contro l'islam, contro un luogo di culto che è anche circolo culturale, contro una comunità che si sta integrando nonostante le enormi differenze e le difficoltà, e che chiedono di essere aiutati affichè questi episodi di intolleranza vengano fermati.

Secco anche il vice sindaco De Corato che ha afferamato che in un clima di tranquillità e tolleranza religiosa, come quello che si sta creando proprio a Milano, si insinuano elementi di disturbo che destano preoccupazione con le loro minacce. L'importante però è non cedere alle provocazioni con altra violenza, ma fare affidamento sulle autorità e sulla giustizia proprio per trovare e punire i colpevoli e continuare sulla retta via dell'integrazione pacifica tra culture. E infatti il pool antiterrorismo della Procura ha già avviato tutte le indagini, riprendendo anche i fascicoli degli episodi passati, ed è al lavoro per capire anche se dietro le esplosioni c'è la mano dello stesso gruppo, che potrebbero essere nuove organizzazioni neofasciste o neonaziste. Ancora tutto è da verificare, però.

La moschea di via Quaranta, in zona Ripamonti, è una delle più note della città perchè proprio qui predicava Abu Omar, l'imam accusato di terrorismo e rapito a febbraio dello scorso anno nei pressi di viale Jenner – altra storica sede della cultura musulmana – dalla Cia. E sempre in via Quaranta era stata scoperta una scuola islamica clandestina dove studiavano circa 500 bambini.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…