×

Diminuzione dei dehor, Sala: “Probabilmente quest’anno saranno più limitati”

A partire da venerdì 1° aprile i dehor torneranno a pagare la Cosap

Dehor Milano, il sindaco Sala: "Quest’anno saranno più limitati"

Secondo il Comune di Milano, in città potrebbe diminuire il numero di dehor di bar e ristoranti.

Diminuzione dei dehor: il ritorno della Cosap

Da venerdì 1° aprile, con la fine dello stato di emergenza, tornerà la Cosap: la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. Previsto uno sconto del 20% fino alla fine del 2022.

Diminuzione dei dehor: le difficoltà del bilancio del Comune

Nella mattinata di mercoledì 9 marzo, a margine dell’inaugurazione del mercato comunale di piazza Wagner, il sindaco Beppe Sala ha affermato: “Penso che i dehor ci saranno lo stesso, un po’ meno dell’anno scorso”, sottolineando che la tassa tornerà per necessità di bilancio del comune. Il primo cittadino prosegue: “Credo che siano chiare a tutti le difficoltà del bilancio del Comune di Milano. I costi per l’amministrazione sono quasi fissi e i ricavi possono essere variabili“.

Diminuzione dei dehor, Sala: “Preferiamo stare fuori e non chiusi nei locali”

Sala evidenzia di non essere contrario alla presenza dei dehor, ma bisogna capire quanti parcheggi verranno sacrificati e quanto rumore ci sarà. E conclude: “Non mi voglio auto-assolvere ma credo che abbiamo fatto molto bene l’anno scorso a fare questa politica sui plateatici. Probabilmente quest’anno saranno più limitati, ma è evidente che tutti preferiamo stare fuori e non chiusi nei locali”.

LEGGI ANCHE: Incidente a Milano, deragliato un tram Atm: nessun ferito

 

 

 

Leggi anche

pompe funebri milano
Attività

Sepolture oggi: tra sostenibilità e valore della tradizione

25 Novembre 2025
Negli ultimi anni, il tema delle sepolture è tornato al centro del dibattito pubblico, non solo per ragioni demografiche o urbanistiche, ma per una crescente sensibilità ambientale che sta modificando anche il modo in cui…
mobilitamilano
Attività

Dalla mobilità elettrica ai pagamenti digitali: Milano guarda avanti

20 Novembre 2025
Milano continua a confermarsi come laboratorio di innovazione urbana, economica e tecnologica. Dalla diffusione della mobilità elettrica alla digitalizzazione dei servizi, la città sta costruendo un modello di sviluppo orientato all’efficienza e alla sostenibilità.